Il nome Laura Francesca ha origini sia italiane che francesi.
In Italia, il nome Laura è diffuso già dai tempi del Medioevo e deriva probabilmente dal latino laurus, che significa "alloro". L'alloro era una pianta sacra per gli antichi romani e i greci e veniva utilizzata per creare ghirlande con cui coronare le teste dei vincitori nelle gare atletiche o letterarie.
In Francia, invece, il nome Laura è diffuso grazie alla figura di SantaLaura, una monaca francese vissuta nel IX secolo che è diventata famosa per la sua vita di santità e le sue opere caritatevoli. La festa di Santa Laura viene celebrata il 6 novembre e molti bambini francesi sono stati chiamati Laura in suo onore.
Il nome Francesca ha origini più antiche e deriva dal latino Franciscus, che significa "francese". Tuttavia, questo nome non è direttamente legato alla Francia o ai francesi, ma piuttosto alla figura di San Francesco d'Assisi, il famoso santo italiano del XIII secolo. Il nome Francesca era molto popolare nell'Italia medievale e molte bambine venivano chiamate così in onore di San Francesco.
Oggi il nome Laura Francesca viene spesso scelto dai genitori come un modo per omaggiare entrambe le origini italiane e francesi della famiglia o come un modo per celebrare la figura di Santa Laura. È anche possibile che i genitori scegliano questo nome per la sua bellezza estetica o perché hanno una particolare affinità con esso. In ogni caso, il nome Laura Francesca è sempre stato e continua ad essere un scelta popolare sia in Italia che in Francia.
Le statistiche sul nome Laura Francesca in Italia mostrano che questo nome è stato dato a 6 bambine nel 2000 e a 5 bambine nel 2001. Tuttavia, solo una bambina ha ricevuto questo nome nel 2022. In totale, dal 2000 al 2022, il nome Laura Francesca è stato dato a 12 bambine in Italia.